Eventi

Il Card. Matteo Maria Zuppi è il Presidente della CEI

Papa Francesco ha nominato il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. A dare l’annuncio ai Vescovi è stato il Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Santo Padre. Nella mattinata di martedì 24 maggio, i Vescovi riuniti per la loro 76ª…

CONTINUA
Eventi

Dal 23 al 27 maggio, a Roma, l’Assemblea Generale elettiva

Il dialogo riservato tra il Santo Padre e i Vescovi italiani aprirà lunedì 23 maggio, in Vaticano, la 76ª Assemblea Generale della CEI. I lavori – in programma presso l’Hilton Rome Airport (Via Arturo Ferrarin, 2 – Fiumicino RM) fino al 27 maggio – proseguiranno martedì 24, alle ore 9, con l’Introduzione del Cardinale Presidente Gualtiero…

CONTINUA
News

Gli auguri della Presidenza CEI a Papa Francesco

Di seguito il Messaggio di auguri della Presidenza CEI al Santo Padre in occasione del nono anniversario dell’elezione al soglio pontificio.   Beatissimo Padre, la ricorrenza del nono anniversario della Sua elezione al soglio pontificio cade in un momento buio della storia dell’umanità. Venti di guerra soffiano sempre più forti alle porte dell’Europa, portando morte…

CONTINUA
News

Card. Bassetti: impellente bisogno di pace e fraternità

Pubblichiamo il discorso del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, a conclusione dell’Incontro di Vescovi delegati e Sindaci delle città del Mediterraneo.    Cari sindaci, cari confratelli, cari amici e care amiche, confesso che ho un’emozione forte nel parlarvi a conclusione di quest’incontro. Sento sopra di me la responsabilità di aver promosso quest’evento insieme al…

CONTINUA
News

Emergenza Ucraina – Raccolta fondi Caritas: la Presidenza CEI a sostegno della popolazione

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, riunitasi a Firenze all’indomani della chiusura dell’Incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, ha ricevuto da Caritas Italiana un aggiornamento circa la situazione emergenziale in Ucraina. Ai Vescovi sono state portate le testimonianze dei responsabili di Caritas Ucraina (Chiesa greco-cattolica) e Caritas Spes (Chiesa latina). “C’è un grande bisogno di unità…

CONTINUA
Documentazione

Messaggio per la Quaresima

Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la Quaresima 2022 dal titolo: “Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)”.   Carissimo, carissima, la Quaresima di quest’anno porta con sé tante speranze insieme con le sofferenze, legate ancora alla pandemia che l’intera umanità sta sperimentando ormai da oltre due anni. Per noi cristiani…

CONTINUA
News

Segreteria Generale CEI: suggerimenti su alcune misure per fronteggiare l’emergenza Covid

Pubblichiamo il testo integrale di una nota della Segreteria Generale della CEI inviata il 10 gennaio 2022 ai Vescovi italiani in cui si evidenziano alcuni suggerimenti sulle norme introdotte dagli ultimi decreti legge legati all’emergenza Covid.   Cari Confratelli, abbiamo da poco celebrato il Mistero del Natale, contemplando la gloria del Verbo fatto carne. In…

CONTINUA
News

Messaggio di cordoglio per la scomparsa dell’On. David Sassoli

Pubblichiamo di seguito il messaggio di cordoglio che il Presidente e il Segretario Generale della CEI, Card. Gualtiero Bassetti e Mons. Stefano Russo, hanno inviato alla Sig.ra Alessandra Vittorini per la scomparsa dell’On. David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo. “La risposta è agire insieme, prendersi cura l’uno dell’altro e riscoprire l’importanza delle relazioni sociali nella…

CONTINUA
Documentazione

Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI

Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici che avete scelto. In quell’occasione, sarete chiamati a esprimere anche la vostra scelta se avvalervi o non avvalervi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC), una materia che, per sua natura, favorisce il dialogo e il confronto tra persone ed…

CONTINUA