Approfondimenti

Commento al Vangelo, 5 gennaio 2025 – Gv 1,1-18

Tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. È un’affermazione molto forte che sottolinea che tutto, in modo particolare l’essere umano, porta l’immagine di Gesù. Non solo Gesù che è il modello, il prototipo, ma soprattutto ciò significa che portiamo le Sue potenzialità.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 29 dicembre 2024 – Lc 2,41-52

Il tema centrale in questo brano evangelico sembra essere la ricerca. Da un lato Maria e Giuseppe che cercano Gesù e dall’altra Gesù che cerca il Padre. La prima ricerca è caratterizzata dal fatto che i genitori credono che il proprio figlio si trovi nella comitiva. Credevano, ma non era così. Se ne accorsero dopo…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 22 dicembre 2024 – Lc 1,39-45

Ciò che colpisce in questo brano è come la vista di Maria trasforma Elisabetta in una profeta. Tutto questo è d’incoraggiamento per noi, perché tutti possiamo essere strumento di benedizione per gli altri. È un percorso tipico dei discepoli di Gesù, un percorso fatto da quattro punti. Primo punto: Maria va da Elisabetta. La gravidanza…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 15 dicembre 2024 – Lc 3,10-18

Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo. Se Giovanni Battista è stato il precursore, colui che ha preparato un popolo ben disposto all’accoglienza del Messia, sapere come evangelizzava per noi è di decisiva importanza per comprendere come annunciare oggi la Buona Novella. Chi erano i destinatari della predicazione di Giovanni Battista? Dai brani evangelici…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 8 dicembre 2024 – Lc 1,26-38

Il Vangelo narra dell’annunciazione dell’angelo Gabriele a Maria in una città della Galilea, Nazaret. Entrando da lei, l’angelo le rivolge le seguenti parole: Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te. Il testo parla di una vergine, cioè di una donna non ancora sposata; è una ragazza che viveva in un posto concreto, in…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 17 novembre 2024 – Mc 13,24-32

In questo passo del Vangelo Gesù annuncia la Sua venuta definitiva, ma che nello stesso tempo indica un Suo modo di presentarsi nella nostra vita. Ci sono momenti dove tutto si oscura, tutto viene sconvolto e perdiamo ogni riferimento. Entra confusione e paura. Sono momenti che toccano tutti, credenti e non, che la vita stessa…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 10 novembre 2024 – Mc 12,38-44

Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Gesù ci mette in guardia da due mali che possono affliggere anche coloro che credono: l’avarizia e la…

CONTINUA