Approfondimenti

Commento al Vangelo, 16 marzo 2025 – Lc 9,28-36

Il fatto della Trasfigurazione qui riportato è inserito tra due annunci della passione di Gesù. Questo contesto particolare ci offre di comprendere la portata di questo evento prodigioso. Gesù si avvicina all’epilogo della Sua vita e prevede che sarebbe stato rifiutato dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, ucciso, ma che sarebbe risorto il terzo…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 9 marzo 2025 – Lc 4,1-13

Nella prima domenica di Quaresima, la liturgia ci presenta il brano dove Gesù viene tentato da diavolo nel deserto per quaranta giorni. Le tentazioni, qui descritte, sono non solo una tappa particolare della vita di Gesù, ma una costante dove ogni volta si presenta la scelta tra la proposta di Dio e la proposta del…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 9 febbraio 2025 – Lc 5,1-11

In questo brano ciò che colpisce, al di là del miracolo della pesca abbondante, è il comando di Gesù di rimettere in mare la barca. Dopo la pesca infruttuosa, i pescatori erano scesi dalla barca e lavavano le reti; non pensavano certamente di ritornare in mare, almeno durante lo stesso giorno. Gesù, invece, sale sulla…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 2 febbraio 2025 – Lc 2,22-40

L’evangelista Luca descrive i primi passi della famiglia di Nazaret, che obbediente alla Legge, va al Tempio per presentare a Dio il bambino Gesù e poi torna a Nazaret. Apparentemente nulla di strano, tutto è colorato di normalità. Non assistiamo a nessun prodigio, ma solo ad un dispiegamento della vita nella sua quotidianità. A dire…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 26 gennaio 2025 – Lc 1,1-4; 4,14-21

Leggendo il brano evangelico proposto dalla liturgia odierna colpisce il fatto che Gesù, appena battezzato e terminato, poi, il periodo di deserto, va dai suoi concittadini per proclamare l’anno di misericordia. La sua prima azione è un’azione evangelizzatrice. Da ciò si deduce che per Gesù evangelizzare è lo scopo primario della Sua vita. Annunciare e…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 19 gennaio 2025 – Gv 2,1-11

Secondo l’ottica dell’evangelista Giovanni, Gesù viene qui presentato come il vero sposo che si unisce all’umanità, dando così inizio ai tempi messianici. L’evento delle nozze di Cana diventa quindi la cornice per mostrare la novità portata da Gesù: rendere presente il vero volto di Dio, un volto segnato dalla gratuità e abbondanza in una cornice…

CONTINUA