Approfondimenti

Commento al Vangelo, 27 luglio 2025 – LC 11, 1-13

Come pregare? Qual è la preghiera più idonea per un discepolo di Gesù? Sono domande che spesso ci poniamo e che gli stessi discepoli pongono a Gesù. E Gesù risponde proponendo una preghiera conosciuta come la preghiera del Padre nostro. In realtà più che un insieme di frasi da imparare a memoria e da recitare,…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 20 luglio 2025 – LC 10, 38-42

Ciò che colpisce in questo brano evangelico è l’espressione di Gesù rivolta a Marta: di una cosa sola c’è bisogno. Marta era tutta indaffarata a servire Gesù, mentre sua sorella Maria stava tranquilla seduta ai piedi del Signore ad ascoltarLo. Marta aveva bisogno che qualcuno l’aiutasse perché il servizio fosse ben fatto. Ma, a quanto…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 13 luglio 2025 – Lc 10,25-37

Il brano del Vangelo mostra cosa significhi avere compassione. Avere compassione è per Gesù la chiave per vivere il Vangelo, per adempiere i precetti della Legge, condizione per ereditare la vita eterna come si evince dalla domanda posta da un dottore della Legge: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù risponde…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 29 giugno 2025 – Mt 16,13-19

Cosa può dirci la festa odierna che ricorda l’apostolo Pietro, la roccia sulla quale viene edificata la Chiesa, e Paolo, l’apostolo delle genti, che ha portato il Vangelo ai pagani? Cosa li ha resi colonne della nostra fede? In sintesi potremmo dire che la caratteristica di Pietro era quella di saper vedere, mentre la caratteristica…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 15 giugno 2025 – Gv 16,12-15

Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità… A quale verità ci guiderà lo Spirito Santo? Sarebbe superficiale pensare che si tratti solo di una conoscenza intellettuale, di una chiarificazione dottrinale. La storia ne è prova perché nonostante il dogma della Trinità sia stato proclamato nel 381 nel Concilio di…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 8 giugno 2025 – Gv 14,15-16.23-26

Oggi si celebra la solennità della Pentecoste dove si ricorda il fatto storico dell’effusione del dono dello Spirito Santo sui discepoli, così come descritto negli Atti degli Apostoli (cfr. At 2,1-4). La particolarità di questa ricorrenza è che ancora oggi si ripete questa discesa dello Spirito; non è solo un ricordo di un evento avvenuto,…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 01 giugno 2025 – Lc 24,46-53

Oggi la liturgia ricorda l’evento dell’Ascensione di Gesù al cielo. Prima di salire al Padre, Gesù invita i discepoli ad essere testimoni della misericordia di Dio e ad attendere l’invio dello Spirito per essere rivestiti di potenza. Essere testimoni di che cosa? Di ciò che Dio ha fatto per noi. Egli ha inviato Suo Figlio…

CONTINUA