Approfondimenti

Commento al Vangelo, 26 ottobre 2025 – Lc 18,9-14

Presunzione di essere giusti e disprezzo degli altri sono i due atteggiamenti che Gesù indica essere erronei, che di fatto non aiutano a sentire la vicinanza di Dio e non cambiano il cuore. La parabola parla di un fariseo che salito al Tempio pregava Dio perché era capace di osservare tutte le prescrizioni della Legge.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 19 ottobre 2025 – Lc 18,1-8

Questa parabola afferma la necessità di pregare sempre. Cosa significa pregare sempre? Gesù si sta riferendo alla quantità o alla qualità della preghiera? Penso che posta così la domanda sia fuorviante. Pregare sempre senza stancarsi indica, invece, la necessità di avere un atteggiamento di fiducia, come è bene espresso nel testo evangelico, una fiducia che…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 12 ottobre 2025 – Lc 17,11-19

Solitamente quando Gesù incontrava un lebbroso vi era un contatto fisico così da trasmettere compassione, affermare visibilmente il superamento della Legge di purità, ma soprattutto manifestare che Colui che salva è il Signore, non tanto le pratiche religiose, per quanto buone esse siano. In questo caso invece viene riportato un modo diverso di come Gesù…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 5 ottobre 2025 – Lc 17,5-10

Questo brano mi ricorda una storiella. Si racconta di un giovane sacerdote che fu trasferito in un piccolo paese e, dopo tre anni di intenso lavoro, riuscì a risollevare le sorti della povera parrocchia. Era diventata una parrocchia piena di vita, un modello per l’intera diocesi. Il vescovo ne fu molto soddisfatto e meravigliato. Durante…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 21 settembre 2025 – Lc 16,1-13

Rendi conto della tua amministrazione. È forse questa un’espressione che, anche inconsciamente, ci accompagna nella nostra vita, credenti e non, come un continuo esame circa l’esito di ciò che siamo e facciamo. La parabola ci offre una via d’uscita e ci propone, come è solito fare il Vangelo, uno stile di vita: fare amici con…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 14 settembre 2025 – Gv 3,13-17

Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. Questa affermazione di Gesù riportata dal Vangelo di Giovanni è un invito a non lasciarci distrarre da varie concezioni religiose rette dal principio colpa-castigo così come riportato ampiamente nell’Antico Testamento. Siamo chiamati a guardare a Gesù che è…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 7 settembre 2025 – Lc 14,25-33

Ascoltando questo brano del Vangelo balza subito alla nostra attenzione quanto sia difficile, se non impossibile, seguire Gesù. Infatti viene richiesta una radicalità che a prima vista spaventa e scoraggia. Di fronte a tali rinunce, chi mai potrà mai essere un vero discepolo dato che il Maestro deve avere la priorità in assoluto su tutto…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 31 agosto 2025 – Lc 14,1.7-14

Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. È l’invito di Gesù di fronte agli invitati che facevano a gara a scegliere i primi posti a tavola incuranti l’arrivo di un ospite più ragguardevole al quale lasciare il posto. È normale lasciarsi trascinare da…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 24 agosto 2025 – LC 13, 22-30

Durante il cammino verso Gerusalemme, un tale chiede a Gesù quanti sono quelli che si salvano. Gesù non risponde alla domanda, ma porta il discorso su un altro piano invitando il tale a sforzarsi ad entrare per la porta stretta. Ma cos’è questa porta stretta? Per capire l’affermazione di Gesù circa la porta stretta, bisogna…

CONTINUA