Documentazione

Il rito di istituzione dei catechisti

“Voi catechisti siete quei discepoli di Gesù, che ne diventano testimoni: il nome del ministero che svolgete viene dal verbo greco katēchein, che significa istruire a viva voce, far risuonare. Ciò vuol dire che il catechista è persona di parola, una parola che pronuncia con la propria vita”. Con queste parole Papa Leone XIV si è rivolto…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

È di nuovo l’ora del ministero del Catechista

Solo pochi mesi fa, nel 2020, avevamo accolto e illustrato i contenuti del rinnovato «Direttorio per la Catechesi». Giunge ora al traguardo un desiderio espresso e atteso da molti anni e riconfermato nel Direttorio stesso: il riconoscimento ancora più ufficiale del ministero del Catechista. Qui vi si fa solo un cenno, rinviando alla prossima settimana…

CONTINUA
Eventi

Gli Esercizi Spirituali per catechisti, educatori ed evangelizzatori

Il deserto, la strada e la città: sono i tre temi attorno a cui si snoderanno gli Esercizi spirituali proposti dall’Ufficio Catechistico Nazionale nei giorni 9-10-11 marzo, dalle 19 alle 19.30, in modalità online e accessibili anche nella lingua dei segni. Rivolta ai catechisti, agli educatori e a quanti sono impegnati nell’annuncio, l’iniziativa vuole aiutare…

CONTINUA