Letture

Per i Cari Defunti

  O Cristo concedi che su di loro si compia il Vangelo delle beatitudini: che essi si trovino in mezzo a coloro, dei quali «è il regno di Dio». In mezzo a coloro, che hanno ereditato per sempre la terra della dimora di Dio, in mezzo a coloro, che sono stati saziati in modo definitivo…

CONTINUA
Approfondimenti

Commemorazione dei defunti

La commemorazione di tutti i fedeli defunti (in latino: Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum), è comunemente detta “giorno dei morti”. Si tratta di una ricorrenza della Chiesa latina celebrata il 2 novembre di ogni anno, il giorno successivo alla solennità di Tutti i Santi. Secondo il calendario liturgico romano è anch’essa una solennità, e come tale ha precedenza sulla domenica. Nella forma straordinaria…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 2 novembre – San Giusto di Trieste

Giusto, in latino Iustus, è stato un martire cristiano. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Visse sotto gli imperatori Diocleziano e Massimiano nella città di Trieste. Agiografia Il Martyrologium Hieronymianum riporta il giorno (ma non l’anno) della morte e attesta la devozione al santo in varie località dell’Africa. La Passio (narrazione del processo e della morte), preservata in vari manoscritti medievali, data il martirio con precisione al 2 novembre. Per quanto…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Santi e Defunti: solo tradizioni o gesti di fede?

I giorni che scandiscono l’inizio del mese di novembre sono tradizionalmente consacrati al ricordo. Un ricordo quanto mai intenso e fortemente sentito e vissuto qualora si osservi il movimento di persone che ruota attorno ai cimiteri di ogni paese. Se il 2 novembre l’attenzione è caratterizzata dalla visita alle tombe, il 1° novembre ne costituisce…

CONTINUA