Documentazione

Card. Zuppi: il dono di una strada per costruire comunità

Di seguito l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, all’Assemblea Generale (Assisi, 17-20 novembre 2025).  Cari Confratelli, all’inizio dei nostri lavori, ricordiamo con riconoscenza i nostri fratelli defunti dopo la 79ª Assemblea Generale tenutasi a Roma nel maggio 2024. Sono sedici: S.E.R. Mons. Luigi Antonio Cantafora, Vescovo emerito di Lamezia Terme;…

CONTINUA
Eventi

Appello interreligioso alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura prova da quanto sta accadendo, ma nella certezza che il…

CONTINUA
News

Messaggio della CEI in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità» (Messale Romano),…

CONTINUA
News

CONCLAVE: Resa nota la data di inizio

Il conclave è la riunione del Collegio cardinalizio della Chiesa cattolica per l’elezione del nuovo papa, nonché la sala dove avviene tale riunione. Il termine deriva dal latino cum clave, cioè “(chiuso) con la chiave” o “sottochiave”. L’evento storico che diede questo nome all’elezione dei pontefici risale al 1270, quando gli abitanti di Viterbo, allora sede papale, stanchi di anni di indecisioni dei cardinali, li chiusero…

CONTINUA
News

Novendiale: cos’è e come si svolge

Il novendiale è il periodo di nove giorni di lutto che segue la morte del Papa. In questo periodo, a partire dai solenni funerali, la cui data è decisa dalla Congregazione dei Cardinali (come è scritto nella costituzione Universi Dominici Gregis, n° 13 e 27), si svolgono particolari celebrazioni nella basilica di San Pietro in Vaticano. Tali celebrazioni sono affidate ogni giorno a un…

CONTINUA
News

Papa Francesco: l’omelia del Card. Zuppi alla Messa in suffragio

Pubblichiamo di seguito l’omelia del Card. Matteo Zuppi, Presidente della Cei, letta durante la Messa in suffragio di Papa Francesco, celebrata nella Basilica di San Pietro, il 23 aprile 2025.  Quanta emozione celebrare in questo luogo, che ci riporta al ministero affidato da Gesù a Pietro, primato indispensabile che serve e rappresenta la comunione, antidoto…

CONTINUA