Don Manlio SodiApprofondimenti

Dalla «Via Crucis» verso la «Via Lucis»

Chi non conosce la «Via Crucis»? è una forma di pietà popolare talmente diffusa che tutti ne conoscono bene almeno il nome, anche se non sempre il contenuto. Si tratta di una forma di meditazione sugli ultimi eventi della vita terrena di Gesù, fino alla deposizione del suo Corpo nel sepolcro. Il percorso attraverso quattordici…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 3 aprile 2021 – Veglia Pasquale

In questo brano evangelico troviamo le donne preoccupate che vanno al sepolcro. Sono preoccupate di chi avrebbe rotolato la pietra del sepolcro per adempiere a tutte le pratiche della sepoltura di Gesù. Sapevano che avrebbero trovato un morto e che dovevano in qualche modo raggiungere il morto. Non si aspettavano altro. Erano convinte della cruda…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 2 aprile 2021 – Venerdì Santo

La passione di Gesù raccontata dall’evangelista Giovanni ci presenta molti elementi carichi di significato. Uno di questi è quando uno dei soldati con una lancia colpì il fianco di Gesù, e subito ne uscì sangue e acqua. Al di là della realtà biologica dell’evento, è interessante il significato. Da Gesù esce sangue ed acqua, simboli…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

«Santa»: una Settimana davvero speciale

Tra le 52 settimane che strutturano la successione dei mesi e degli anni ce n’è una che nel contesto cristiano è definita «santa». Perché? La risposta è ben presente in chiunque si trovi a vivere e a percorrere quell’itinerario di fede cristiana che guarda al Cristo come suo costante punto di riferimento e come sorgente…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Silenzio, parla Giuseppe!

Questa sì che è bella; di quale Giuseppe si parla? o meglio, quale Giuseppe si dovrebbe ascoltare? È tutto chiaro. Si tratta di san Giuseppe: di quella persona di cui non esiste alcuna parola nei Vangeli. E allora cosa ha da dire? Più di quanto non possiamo immaginare! Il nome «Giuseppe» sembra essere il più…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 21 marzo 2021 – Gv 12,20-33

Gesù incontra alcuni Greci, probabilmente proseliti. Era un’opportunità per fare arrivare il messaggio evangelico oltre il mondo ebraico. Ciò che invece meraviglia è la risposta di Gesù; mediante l’immagine del chicco di grano che, caduto in terra, muore, e così produce molto frutto, egli parla della sua morte. Ci si aspetterebbe tutt’altro, un messaggio di…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 14 marzo 2021 – Gv 3,14-21

La prima lettura, tratta dal secondo libro delle Cronache (2Cr 36,14-16.19-23), a prima vista, sembra la conferma della legge peccato-castigo. Il popolo ha peccato, non ha ascoltato i richiami del Signore e per questo si è riversata l’ira del Signore: il tempio del Signore è stato incendiato, le mura di Gerusalemme demolite, i palazzi e…

CONTINUA