Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 29 marzo – Beato Bertoldo

Nato nel Limosino da nobile famiglia, studiò all’Università di Parigi dove si laureò in teologia. Partì per la Palestina con l’esercito crociato e difese Antiochia dagli assalti saraceni. Durante quella battaglia fece il voto che se l’esercito crociato fosse stato liberato dall’assedio, si sarebbe consacrato religioso. Attorno al 1154 si recò sul Monte Carmelo, che…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 28 marzo: San Sisto III

Prima della sua elezione, Sisto era un personaggio di spicco del clero romano e già teneva una certa corrispondenza con Sant’Agostino. Il suo regno fu caratterizzato dalle controversie nestoriane e pelagiane; probabilmente fu a causa del suo carattere conciliante che fu falsamente accusato di propendere verso queste eresie. Come papa approvò gli Atti del Concilio…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 27 marzo: San Ruperto

San Ruperto nacque in Irlanda in una nobile famiglia di conti alla fine del VII secolo. Cresciuto con un’educazione monastica, ben presto si dedicò alla predicazione e alla testimonianza monastica itinerante, operando per l’evangelizzazione della Baviera. Fu primo vescovo itinerante, di Salisburgo, di cui oggi è il Santo Patrono. Salisburgo significa “città del sale” e…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del giorno, 26 marzo: Sant’Emanuele

Oggi la Chiesa celebra Sant’Emanuele, insieme ai Santi Sabino, Quadrato e Teodosio. Essi furono tutti Martiri e vissero nel terzo secolo dopo Cristo in Anatolia. Si narra che San Quadrato era un Vescovo che oltre a celebrare Messa, portava conforto ai carcerati e ai poveri che vivevano per strada. I pagani, infastiditi dal suo comportamento…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del giorno, 25 marzo: Annunciazione del Signore

Oggi la Chiesa celebra l’Annuncio che l’Arcangelo Gabriele fece a Maria: lei era stata scelta per portare in grembo il Figlio di Dio, l’incarnazione del Verbo. Per questo importante evento, la Vergine Maria è chiamata Santissima Annunziata. L’Annunciazione è raccontata in due modi diversi nel Vangelo secondo Luca e nel Vangelo secondo Matteo. Nel Vangelo…

CONTINUA