Documentazione

Norme proprie dell’Esarcato per i fedeli ucraini cattolici di rito bizantino in Italia

Il Santo Padre Francesco nell’udienza concessa al sottoscritto Arcivescovo Claudio Gugerotti, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, il 23 giugno 2023, tenuto conto che la conservazione della propria identità di origine è utile per la preservazione e l’incremento della fede cattolica, ha accolto la proposta di provvedere al fine di favorire quanto possa essere…

CONTINUA
Documentazione

Cammino sinodale: Linee guida per la fase sapienziale

Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono on line (https://camminosinodale.chiesacattolica.it e www.chiesacattolica.it) le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno. Il testo, che si intitola “Si avvicinò e…

CONTINUA
Documentazione

Card. Zuppi: in cammino per incontrare tutti

Pubblichiamo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, alla 77ª Assemblea Generale della CEI, che si tiene in Vaticano dal 22 al 25 maggio.    Carissimi Confratelli nell’Episcopato, collaboratori della CEI e amici tutti, è sempre un grande dono trovarci in questa Assemblea Generale della nostra Conferenza Episcopale. È una gioiosa e…

CONTINUA
Approfondimenti

Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?

“Il Concilio Vaticano II metteva in evidenza il ruolo, il compito, la missione della Chiesa, nella modernità, nel nostro tempo, come esperta di umanità: una Chiesa attenta all’umano. Credo che la domanda di fondo del nostro seminario sia questa: non solo come l’umano sopravvive in questa situazione (il digitale, ndr), ma come può essere sempre…

CONTINUA
Documentazione

Giovani e lavoro per nutrire la speranza

Pubblichiamo il Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori (1° maggio 2023) dal titolo: “Giovani e lavoro per nutrire la speranza”. I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. Il quadro ci deve interrogare su…

CONTINUA
Documentazione

Consiglio Permanente: il Comunicato finale

La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha approfondito la riflessione sulla presenza attiva e propositiva della Chiesa in questo tempo, sottolineandone il ruolo nel tessuto del Paese. Nel ricordare…

CONTINUA
Documentazione

Naufragio a Cutro (Crotone): Nota del Presidente della CEI

Pubblichiamo la Nota del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, sul naufragio avvenuto il 26 febbraio, davanti alle coste di Cutro (Crotone).   Una profonda tristezza e un acuto dolore attraversano il Paese per l’ennesimo naufragio avvenuto sulle nostre coste. Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre. Il bilancio…

CONTINUA
Documenti Ufficiali

Il Messaggio del Papa per la Quaresima

Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2023 sul tema “Ascesi quaresimale, itinerario sinodale”.    Cari fratelli e sorelle! I vangeli di Matteo, Marco e Luca sono concordi nel raccontare l’episodio della Trasfigurazione di Gesù. In questo avvenimento vediamo la risposta del Signore all’incomprensione che i suoi discepoli avevano…

CONTINUA
Documentazione

Insegnamento della religione cattolica: la Fondazione condivide il Messaggio della Presidenza CEI

La Fondazione Gesù Maestro considera molto importante l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Per questo motivo condividiamo e pubblichiamo di seguito il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC) nell’anno scolastico 2023/24. Cari studenti e cari genitori, nei prossimi giorni, procedendo all’iscrizione al primo…

CONTINUA
Documentazione

Esequie di Benedetto XVI: l’omelia di Papa Francesco

Pubblichiamo di seguito il testo dell’omelia che Papa Francesco ha pronunciato in occasione della Santa Messa esequiale per il Pontefice emerito Benedetto XVI. «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito» (Lc 23,46). Sono le ultime parole che il Signore pronunciò sulla croce; il suo ultimo sospiro – potremmo dire –, capace di confermare ciò…

CONTINUA