Riscoprire la “Rerum Novarum”: un messaggio profetico ancora attuale
In un tempo segnato da profonde trasformazioni sociali ed economiche, riscoprire le radici del pensiero cristiano sulla questione sociale è più che mai urgente. La storica enciclica Rerum Novarum di Papa Leone XIII, pubblicata il 15 maggio 1891, continua a risuonare con sorprendente attualità.
Quest’opera profetica non si limita a denunciare le ingiustizie del suo tempo, ma propone un cammino di giustizia fondato sulla dignità del lavoro umano, sul rifiuto dello sfruttamento e su un’equilibrata visione tra capitale e lavoro. La Chiesa, attraverso queste parole, offre ancora oggi una luce potente per interpretare i conflitti del mondo moderno e proporre soluzioni che pongano la persona al centro.

La pubblicazione è disponibile grazie all’iniziativa dell’A.E.P.C., che rende possibile ricevere una copia del documento. Per ordinarla è sufficiente compilare l’apposito modulo o contattare i numeri e gli indirizzi indicati nell’annuncio.
Un’occasione preziosa per approfondire la dottrina sociale della Chiesa e contribuire alla costruzione di una società più giusta, solidale e cristianamente ispirata.










