Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 1 Gennaio – San Telemaco

San Telemaco (conosciuto anche come sant’Almachio) era un monaco originario dell’Anatolia. Secondo la testimonianza dello storico Teodoreto di Cirro, intervenne per fermare un combattimento tra gladiatori al Colosseo, così la folla lo lapidò. Questo martirio tuttavia colpì l’imperatore Onorio a tal punto da vietare le lotte tra gladiatori. Sulla base di questa notizia, dato che l’ultimo combattimento gladiatorio a Roma risale al…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 31 dicembre – San Silvestro I

Silvestro I è stato il 33º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 314 alla sua morte. La Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse lo venerano come santo. Grazie ad una serie popolarissima di leggende fu considerato in passato colui che convocò il primo concilio ecumenico di Nicea. Riuscì a convertire Costantino il…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 30 dicembre – Sant’Eugenio di Milano

Sant’ Eugenio di Milano (VIII secolo – Milano, VIII secolo) fu vescovo ma di sede imprecisata. Agiografia Non abbiamo quasi nessuna notizia certa su di lui, da Landolfo Seniore sappiamo che si trattava di un vescovo venuto in Italia al seguito di Carlo Magno, di cui era anche padre spirituale. A lui veniva attribuito il merito di aver difeso, durante un concilio a Roma, il Rito…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 29 dicembre – San Tommaso Becket

Tommaso Becket (in inglese Thomas Becket) è stato un arcivescovo cattolico inglese. Lord cancelliere del Regno d’Inghilterra dal 1154, divenne arcivescovo di Canterbury e primate d’Inghilterra nel 1162. Ostile ai propositi di Enrico II di ridimensionamento dei privilegi ecclesiastici, ne pagò il prezzo. Fu infatti ucciso nella cattedrale di Canterbury nel 1170. Nel febbraio 1173 papa Alessandro III lo proclamò santo e lo ascrisse nel catalogo dei martiri durante un soggiorno dello…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 28 dicembre – Santi Martiri Innocenti

La strage degli innocenti è un episodio presente nel Vangelo secondo Matteo (2,1-16), in cui Erode il Grande, re della Giudea, ordinò un massacro di bambini allo scopo di uccidere Gesù, della cui nascita a Betlemme era stato informato dai Magi. Secondo la narrazione evangelica, Gesù scampò alla strage in quanto un angelo avvisò in sogno Giuseppe, ordinandogli di fuggire in Egitto. Solo dopo la morte di Erode Giuseppe…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 26 dicembre – Santo Stefano protomartire

Stefano è stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi lo venerano come santo. Fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo. Il suo martirio è descritto…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 25 dicembre – Sant’Adam Chmielowski (Alberto)

Adam Hilary Bernard Chmielowski, in religione Alberto, è stato un religioso polacco del Terz’Ordine francescano, fondatore delle congregazioni dei Fratelli del Terz’Ordine di San Francesco Servi dei Poveri e delle Suore Albertine; nel 1989 è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II. Memoria liturgica il 25 dicembre. Biografia Infanzia e giovinezza Nasce ad Igołomia, presso Miechów, il 20 agosto 1845 da Adalbert e Józefa Borzystawska come primo di quattro figli: Stanisław, Marian ed…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 24 dicembre – San Delfino di Bordeaux

Delfino fu vescovo di Bordeaux. Agiografia Poco si sa della sua vita. Nominato vescovo di Bordeaux sotto il regno di Teodosio come successore del vescovo Orientale, Delfino si adoperò per l’evangelizzazione della diocesi di Bordeaux e l’affermazione della dottrina cattolica. Partecipò al Concilio di Saragozza del 380, nel quale furono condannate le dottrine del Priscillianesimo, e convocò un concilio a…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 23 dicembre – Sant’Antonio de Sant’Anna Galvão

Antonio de Sant’Anna Galvão, conosciuto anche come Frei Galvão, è stato il primo brasiliano a essere beatificato e il primo santo della Chiesa cattolica a essere nato in Brasile. Biografia Nato da una famiglia benestante (sua madre Isabel Leite de Barros, era bis-nipote del famoso bandeirante Fernão Dias Pais e molto pia ed il padre, capitano, era terziario francescano), entrò a tredici anni nel Collegio…

CONTINUA