Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 28 aprile – San Vitale di Milano

Vitale fu un martire cristiano, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il giorno 28 aprile. Secondo la tradizione fu marito di santa Valeria. Vitale e Valeria furono i genitori di altri due santi molto venerati a Milano e Ravenna: Gervasio e Protasio. Di Vitale ci parla sant’Ambrogio in una delle sue lettere, nella quale il vescovo di Milano racconta di una visione che gli indicò l’ubicazione della sepoltura dei…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 27 aprile – Santa Zita

Santa Zita è stata una devota cristiana lucchese del XIII secolo, venerata come santa dalla Chiesa cattolica. Proveniente da una famiglia povera, a soli dodici anni iniziò a servire in casa della famiglia Fatinelli a Lucca. I poveri la apprezzarono subito per la generosità e dalla famiglia Fatinelli per la dedizione al lavoro e la bontà d’animo. Una leggenda…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 26 aprile – San Cleto

Cleto o Anacleto è stato il 3º vescovo di Roma e papa. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Fu papa, orientativamente, dall’80 al 92. Da quanto racconta il Liber Pontificalis, Cleto nacque ad Atene in Grecia, figlio di Antioco. Visse sotto gli imperatori Tito Flavio Vespasiano, Tito e Domiziano. Quest’ultimo scatenò una violenta persecuzione contro i cristiani che culminò nell’anno 95. Fu papa sotto il regno di Tito quando, il 24 agosto…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 25 aprile – San Marco Evangelista

San Marco evangelista fu un discepolo dell’apostolo Paolo e, in seguito, di Pietro, tradizionalmente ritenuto l’autore del Vangelo secondo Marco. È venerato come santo da varie Chiese cristiane, tra cui quella cattolica, quella ortodossa e quella copta. Diverse informazioni sulla vita di Marco sono sparse nel Nuovo Testamento, sufficienti per tratteggiarne il quadro generale. Altre informazioni sono nella Storia ecclesiastica di Eusebio di Cesarea e negli Atti apocrifi di Marco, questi ultimi molto…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 24 aprile – San Fedele da Sigmaringen

Fedele da Sigmaringen, al secolo Markus Roy, fu un missionario cappuccino tedesco attivo nelle zone protestanti dell’Europa centrale. Fu aggredito e ucciso durante una rivolta anti-austriaca in Svizzera. Beatificato come martire nel 1729, papa Benedetto XIV lo proclamò santo nel 1746. Nato da una famiglia di origine fiamminga, si laureò dapprima in filosofia presso il collegio gesuita di Friburgo. Poi studiò presso l’università della stessa città, dove…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 23 aprile – San Giorgio

San Giorgio è, secondo una consolidata e diffusa tradizione, un martire cristiano. E’ venerato come santo megalomartire da quasi tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. In mancanza di notizie biografiche certe su San Giorgio, le principali informazioni provengono dalla Passio sancti Georgii. Secondo questa fonte, Giorgio nacque verso l’anno 280 in Cappadocia (regione dell’odierna…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 22 aprile – Sant’Agapito I

Agapito I è stato il 57º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 13 maggio 535 alla sua morte. Agapito sarebbe un rappresentante della Gens Anicia e dal fratello Palatino discenderebbe in linea diretta papa Gregorio I. Inoltre, è il primo Papa non nato all’interno dell’Impero romano, sia d’Occidente o d’Oriente, bensì nel Regno di Odoacre. Il suo primo atto ufficiale fu…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 21 aprile – Sant’Anselmo D’Aosta

Anselmo d’Aosta è stato un teologo, filosofo e arcivescovo cattolico franco, considerato tra i massimi esponenti del pensiero medievale di area cristiana. Anselmo è noto soprattutto per i suoi argomenti a dimostrazione dell’esistenza di Dio. Specialmente il cosiddetto argomento ontologico ebbe una significativa influenza su gran parte della filosofia successiva. Nato da una nobile famiglia di Aosta, se ne allontanò poco più che ventenne…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 20 aprile – Sant’Agnese di Montepulciano

Agnese di Montepulciano è stata una religiosa italiana, appartenente al secondo Ordine domenicano. Di nobile famiglia toscana, entrò giovanissima nel monastero delle “sorelle del sacco” di Montepulciano. Dopo sei anni si trasferì nel nuovo convento di Proceno, presso Viterbo, divenendone badessa l’anno successivo. Nel 1306 fondò a Montepulciano un monastero intitolato a Santa Maria Novella, inizialmente soggetto alla regola di sant’Agostino, ma presto passato sotto la…

CONTINUA