Documentazione

Card. Bassetti: accogliere e costruire la pace, con uno sguardo nuovo

Pubblichiamo il testo dell’Introduzione del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 21 al 23 marzo.    Cari Confratelli, ci ritroviamo insieme mentre alle porte dell’Europa una guerra devastante sta seminando terrore, morte e distruzione. Il…

CONTINUA
Documentazione

Messaggio per la Quaresima

Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la Quaresima 2022 dal titolo: “Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)”.   Carissimo, carissima, la Quaresima di quest’anno porta con sé tante speranze insieme con le sofferenze, legate ancora alla pandemia che l’intera umanità sta sperimentando ormai da oltre due anni. Per noi cristiani…

CONTINUA
Documentazione

Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI

Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici che avete scelto. In quell’occasione, sarete chiamati a esprimere anche la vostra scelta se avvalervi o non avvalervi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC), una materia che, per sua natura, favorisce il dialogo e il confronto tra persone ed…

CONTINUA
Documentazione

Giornata Mondiale della Pace: il Messaggio di Papa Francesco

Pubblichiamo il Messaggio di Papa Francesco per la 55ª Giornata Mondiale della Pace che si celebra il 1° gennaio 2022 dal titolo: “Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura”.    1. «Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace» (Is 52,7). Le parole del profeta Isaia…

CONTINUA
Documentazione

Gli auguri della Presidenza CEI a Papa Francesco

Pubblichiamo il Messaggio di auguri che la Presidenza CEI ha inviato al Santo Padre in occasione del suo 85° compleanno.              Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. (Is 9,1)   Beatissimo Padre, il tempo di Avvento che stiamo vivendo…

CONTINUA
Documentazione

“Dov’è Colui che è nato?”: online il Sussidio di Natale

L’Ufficio Liturgico Nazionale invita a “compiere il cammino della novena di Natale, come i Magi, lasciandoci guidare dalla luce della stella verso Cristo, luce del mondo”. Lo fa con il Sussidio “Dov’è Colui che è nato?” che accompagna il tempo d’Avvento con la riflessione e la preghiera, nello spirito del Cammino sinodale che le Chiese che sono…

CONTINUA
Documentazione

Verifica e applicazione del “Mitis Iudex” nelle Chiese d’Italia

Di seguito pubblichiamo la Lettera Apostolica in forma di «Motu proprio» con la quale Papa Francesco istituisce la Commissione Pontificia di verifica e applicazione nelle Chiese d’Italia del «Motu Proprio» “Mitis Iudex” con cui era stato riformato il processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio.  Essendo trascorsi quasi sei anni dall’entrata in…

CONTINUA
Documentazione

CEI: 75ª Assemblea Generale Straordinaria, il Comunicato finale

«Come si realizza oggi nella mia Chiesa locale o nella realtà ecclesiale a me affidata quel “camminare insieme” che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo, conformemente alla missione che le è propria? Come si realizza oggi nella nostra collegialità episcopale quel “camminare insieme” che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo, conformemente alla missione…

CONTINUA
Documentazione

Indulgenze plenarie per i defunti

Pubblichiamo di seguito il Decreto della Penitenzieria Apostolica sulla concessione delle Indulgenze plenarie per i defunti per l’intero mese di novembre 2021, analogamente a quanto accaduto lo scorso anno.     La Penitenzieria Apostolica, ascoltate le varie suppliche recentemente pervenute da diversi Sacri Pastori della Chiesa, a causa dello stato di perdurante pandemia, conferma ed estende per…

CONTINUA